In soli sessant’anni, la plastica ci ha cambiato la vita, diventando strategica pressoché in ogni area di business: dal packaging al medicale, dall’edilizia all’automotive, dall’elettronica alle comunicazioni, dall’arredamento al tessile.
Oggi, nei fatti, un mondo senza plastica non sarebbe neppure immaginabile.
Materiale leggero, resistente e duttile per eccellenza, ha saputo adattarsi alle diverse necessità del mercato e alle sensibilità delle opinioni pubbliche: l’intera filiera di produzione e trasformazione della plastica deve infatti saper innovare di continuo, per migliorare le performance e la sostenibilità di prodotti e processi.
Il Gruppo Piovan è da sempre in prima linea nella ricerca di soluzioni ecosostenibili integrate e ad alta efficienza che ottimizzino l’impiego di materie prime e il consumo di risorse energetiche, consentano la trasformazione intelligente dei polimeri, sostengano l’evoluzione delle tecniche di riciclaggio dei materiali. Queste soluzioni permettono e permetteranno di utilizzare anche in futuro la plastica, avvantaggiandosi di tutte le sue infinite virtù e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Il packaging costituisce il principale sbocco finale del mercato dei sistemi ausiliari di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polimeri e polveri plastiche.
Continuerà a crescere la domanda globale di plastica, rigida e flessibile, per imballaggio, sia nel mercato consumer, sia in ambito industriale. Per utilizzi sempre più vari, sicuri e sofisticati, con una forte e doverosa attenzione sui processi di riciclaggio.
In questo ambito rientrano le applicazioni per la produzione di prodotti medicali, elettronici, high-tech, giocattoli, lenti, occhiali. Settori trainanti per l’economia globale e importanti per la qualità della vita delle persone, in cui leggerezza, duttilità e caratteristiche chimico-fisiche uniche rendono la plastica fondamentale e insostituibile.
La combinazione tra proprietà funzionali, riduzione dei costi e dei consumi energetici hanno determinato la progressiva sostituzione di materiali tradizionali, come il legno o il metallo, con materiali plastici più versatili ed efficienti nelle nostre case e in tutti gli edifici di nuova concezione. Con l’obiettivo di accrescere le potenzialità del materiale plastico, dandogli una seconda vita attraverso il riciclo o arricchendolo con speciali additivi, è possibile creare nuovi materiali compositi dalle performance superiori.
Nel settore della componentistica per automotive la plastica è una presenza sempre più qualificata e con tassi di crescita importanti. Leggerezza, resistenza, flessibilità, qualità estetica e riciclabilità sono le caratteristiche vincenti che fanno dei polimeri, anche in quest’ambito, il materiale con più ampie prospettive di utilizzo nel prossimo futuro.
Messaggio del Presidente del Gruppo
Gentili Partner,
ritengo doveroso dare un aggiornamento a tutti i nostri Stakeholders sull’attuale operatività del Gruppo Piovan durante l’emergenza sanitaria causata dal COVID-19. Prima di tutto voglio rassicurarvi che ogni nostra scelta e futura attività avrà come primario scopo la salute e la sicurezza dei nostri Collaboratori e dei nostri Clienti nel rispetto delle normative emesse dai vari Governi ove operiamo.
Tutti i siti produttivi e le società service & sales del Gruppo sono operativi con continuità.